Guida

Curriculum per SEO Specialist: risultati, strumenti e case study

Dimostra l’impatto con numeri e presenta chiaramente gli strumenti usati.

Come scrivere un curriculum da SEO Specialist: guida completa con esempi

Un curriculum da SEO Specialist non è solo un elenco di lavori. Mostra i tuoi risultati misurabili, le competenze tecniche e la tua strategia digitale. I recruiter vogliono vedere prove di ottimizzazioni SEO, crescita del traffico organico e uso di strumenti (Google Analytics, Ahrefs, Semrush).

Un CV ben strutturato aumenta le tue possibilità di colloquio e dimostra professionalità.


Struttura consigliata (1–2 pagine)

  1. Dati di contatto – nome, titolo (es. “SEO Specialist”), telefono, email, città.
  2. Profilo professionale – 3–4 frasi su esperienza e risultati.
  3. Esperienza lavorativa – aziende, siti ottimizzati, KPIs (traffico, ranking, conversioni).
  4. Formazione – corsi SEO, certificazioni Google.
  5. Progetti notabili – campagne con risultati concreti.
  6. Certificazioni – Google Analytics, Ads, HubSpot, Semrush.
  7. Competenze – SEO tecnico, on-page, off-page, content, link building.
  8. Premi & pubblicazioni – case study, articoli.

Esempi di bullet efficaci

  • “Ottimizzate 120+ pagine → traffico organico +150% in 12 mesi.”
  • “Posizione #1 per 15 keyword competitive e-commerce.”
  • “Ridotto bounce rate del 35% con UX e SEO tecnico.”

Suggerimento: usa KPI concreti e strumenti citati.


Errori comuni

  • Descrizioni vaghe (“Ho fatto SEO”).
  • Nessun risultato misurabile.
  • Mancanza di certificazioni.

FAQ

Quante pagine deve avere un CV SEO?
1–2, con focus su progetti e risultati.

Come mostrare i risultati?
Usa KPI: traffico, ranking, CTR, ROI.


👉 Pronto?
Crea subito il tuo curriculum SEO